CORSO DI ACCONCIATORE DIPENDENTE
AUTORIZZATO DALLA REGIONE CALABRIA CON DECRETO DIRIGENZIALE N. 13306
L’Acconciatore svolge attività relative all’analisi ed al trattamento del capello e del cuoio capelluto, con competenze relative all’analisi e trattamento cosmetologico/tricologico del capello e del cuoio capelluto, al taglio e acconciatura ed al funzionamento/gestione dell’esercizio. Più specificatamente opera in saloni rivolti a clientela maschile e femminile e si occupa della cura estetica dei capelli e del cuoio capelluto. Esegue principalmente shampoo, trattamenti coloranti e decoloranti, messe in piega e acconciature raccolte, tagli e permanenti.
Titolo del Corso
Corso di Qualifica Professionale per Acconciatore
Durata del Corso
1.800 ore articolate in n. 2 annualità (900 ore per ogni annualità)
Sede di svolgimento del Corso
Corigliano Calabro (CS)
Numero di Partecipanti
Max 14
Requisiti minimi di Ingresso e Frequenza
Il corso di formazione professionale per il conseguimento della qualifica professionale di acconciatore è rivolto a tutti coloro che ne facciano espressa richiesta purché abbiano compiuto il 16° anno di età e/o assolto all’obbligo di istruzione. Frequenza obbligatoria.
Articolazione Didattica
- Unità Formative Teoriche: Tricologia, Chimica Cosmetologica, Anatomia e Fisiologia, Dermatologia, Igiene e Profilassi, Alimentazione e Dietologia, Orientamento Allievi, Diritto del Lavoro e Sindacale, Legislazione e Normativa di Settore, Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, Elementi di Normativa sulla Privacy, Informatica, Lingua Inglese, Etica Professionale, Psicologia e Comunicazione, Cultura Generale, Organizzazione e Gestione Aziendale.
- Unità Formative Teorico-Pratiche: Shampoo, Piega, Permanente, Colore, Taglio, Acconciatura, Manicure e Pedicure.
- Seminari e Giornate Formative svolte da esperti del settore estetica e benessere finalizzate all’arricchimento del bagaglio culturale e tecnico-professionale.
- Tirocinio Formativo finalizzato alla conoscenza diretta del mondo del lavoro ed alla verifica delle competenze acquisite durante le lezioni in aula.
Certificazione Finale
L’attestato di qualifica professionale (livello 3 EQF) è riconosciuto ai sensi della Legge n. 845/78 e della L.R. n. 18/85 e valido su tutto il territorio nazionale ed europeo ai fini dell’avviamento al lavoro in qualità di lavoratore dipendente.
Materiale Didattico in Dotazione
Divisa, Borsone, Materiale Didattico Professionale, Libri di Testo e Dispense, Monouso e Prodotti Specifici per le Esercitazioni in Aula.
Riferimenti normativi
Legge n. 845/78 – art. 40 della L.R. n. 18/85 – Legge n. 174/05