CORSO PER MEDIATORE INTERCULTURALE
Titolo rilasciato:
Attestato di Qualifica per “TECNICO DELLA MEDIAZIONE INTERCULTURALE” riconosciuto dalla Regione Calabria e valido su tutto il territorio nazionale.
Il Mediatore Interculturale facilita la comunicazione tra individuo, famiglia e comunità nell’ambito delle azioni volte a promuovere e favorire l’integrazione sociale dei cittadini stranieri. Svolge attività di mediazione e di informazione tra i cittadini stranieri e la comunità di accoglienza favorendo la rimozione delle barriere socio-culturali e linguistiche, la valorizzazione della cultura di appartenenza, promuovendo l’accoglienza, l’integrazione socio economica, la fruizione dei diritti e l’osservanza dei doveri di cittadinanza. Ha un’adeguata conoscenza della lingua italiana, una buona conoscenza della lingua madre o della lingua veicolare scelta ai fini della mediazione, dei codici culturali sottesi del gruppo di riferimento e dell’ambito in cui l’attività si svolge. E’ dotato di adeguate capacità comunicative, di relazione e di gestione dei conflitti.
Sbocchi occupazionali: il mediatore interculturale è un operatore sociale che trova impiego nelle strutture di primo contatto: uffici stranieri della pubblica sicurezza, sportelli degli enti territoriali (ufficio anagrafe, sindacati, questure, centro per l’impiego), centri di prima accoglienza, scuole di ogni ordine e grado (scuole pubbliche, università, centri socio-educativi, comunità per minori), settore sanitario (ospedali, consultori, ambulatori, pronto soccorso, comunità territoriali, ecc.), settore giudiziario (tribunali e istituti di pena), aziende e servizi commerciali che prevedono la presenza di stranieri, cooperative e associazioni che promuovono progetti di integrazione socio-culturale.
Riferimenti normativi
Legge n. 845/78 – L.R. n. 18/85 – D.G.R. n. 215/2016 – D.D. n. 1334/2019
Titolo del Corso
Corso di Qualifica Professionale per “Tecnico della Mediazione Interculturale”
Durata del Corso
500 ore suddivise in:
- 100 ore di formazione teorica di base
- 250 ore di formazione teorica professionalizzante
- 150 ore di tirocinio da svolgersi presso imprese del Terzo Settore
Numero di Partecipanti
Max 14
Requisiti minimi di Accesso e Frequenza
Il corso di formazione professionale per il conseguimento della qualifica di “Tecnico della Mediazione Interculturale” è rivolto a tutti coloro che ne facciano espressa richiesta purché siano in possesso di un titolo di istruzione secondaria di secondo grado oppure abbiano maturato almeno tre anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento.
Frequenza obbligatoria.
Certificazione Finale
Attestato di qualifica professionale riconosciuto dalla Regione Calabria è valido su tutto il territorio nazionale.
Materiale Didattico in Dotazione
Abbigliamento da lavoro, sussidi didattici.
Per saperne di più prenota il tuo appuntamento telefonando allo 0983 888383 e vieni a trovarci